LUNEDì 15 SETTEMBRE 2025

Lavoce.info

Cause ed effetti del caro-grano

I prezzi dei prodotti agricoli sono in genere soggetti a forti variazioni, che sono aumentate con l’invasione russa dell’Ucraina. Ora Mosca e Kiev hanno firmato un accordo per lo sblocco dei porti, ma gli operatori nutrono dubbi sulla sua efficacia.

L’eterna questione dei taxi

Per permettere l’approvazione del Ddl Concorrenza è stata stralciata la norma sul riassetto dei taxi. Il punto nodale era l’apertura a nuove licenze e alla concorrenza nel loro rilascio. Ma il motivo per riconoscere compensazioni ai tassisti è un altro.

Azzerare l’Irpef ai giovani? Un’idea sbagliata

L’ipotesi di azzerare o dimezzare l’Irpef per i giovani non sembra convincente perché avrebbe un effetto regressivo. Verrebbe redistribuita ricchezza, ma solo a chi ha già un lavoro e un reddito abbastanza alto da pagare una imposta superiore a zero.

Cresce lo scudo del Golden Power

Uno scudo sempre più esteso difende l’economia italiana dai predatori stranieri: il governo Draghi ha alzato il muro del Golden Power. Lo strumento permette di opporsi ad acquisizioni ostili di attori extraeuropei, ma anche di monitorare operazioni di aziende europee.

Il Patto Repubblicano vuole abolire i tirocini non pagati, ma non ha le idee chiare su come funzionino

Il fact-checking de staging.lavoce.info passa al setaccio le dichiarazioni di politici, imprenditori e sindacalisti per stabilire, con numeri e fatti, se hanno detto il vero o il falso. Questa volta analizziamo il programma di Azione e +Europa. Davvero esistono ancora tirocini extracurriculari non pagati?

Il privilegio di abitare nella casa di proprietà

La politica fiscale favorisce l’acquisto dell’abitazione di residenza. È una scelta che non ha giustificazioni dal punto di vista economico. Avvantaggia i proprietari rispetto a coloro che vivono in affitto e limita la mobilità geografica.

Gli esami di maturità 2022 in quattro grafici

Il Punto

Con il Tpi, la Bce segnala ai mercati che non accetterà variazioni eccessive negli spread, finché un paese si colloca all’interno del quadro delle regole europee e rispetta gli impegni presi con il Pnrr. Ma le nuove regole sono ancora da definire e l’Italia potrebbe ritrovarsi più debole al tavolo delle trattative. La campagna elettorale è appena iniziata e già circolano grandi promesse, come quella di Silvio Berlusconi di portare le pensioni minime a mille euro. Proviamo a calcolare i costi di una misura di questo tipo. Sempre sul fronte pensionistico, tra le questioni lasciate in sospeso dalla caduta del governo Draghi, c’è il superamento di quota 102. La definizione di forme non più sperimentali di flessibilità in uscita dal lavoro dovrebbe essere l’occasione per rimediare a inaccettabili disparità tra lavoratori. L’Assegno unico universale è stato introdotto per sostenere le famiglie con figli e favorire la ripresa delle nascite. I primi dati dicono che effettivamente raggiunge i nuclei familiari più in difficoltà. Ma il take-up non è ancora completo. L’Italia è ai primi posti in Europa per consumo di droghe. La normativa attuale non è più adeguata ad affrontare un fenomeno in crescita. La revisione potrebbe prevedere la depenalizzazione della cannabis, come d’altra parte chiedevano le 607 mila firme raccolte per il referendum poi bocciato dalla Consulta.

Spargete lavoce: 5 per mille a staging.lavoce.info

Donate e fate donare il 5 per mille dell’Irpef a lavoce in quanto “associazione di promozione sociale”: Associazione La Voce, via Bellezza 15 – 20136 Milano, codice fiscale 97320670157. Grazie!

Spesso un grafico vale più di tante parole: seguite la nostra rubrica “La parola ai grafici”.

L’accesso ai contenuti de lavoce è libero e gratuito ma, per poter continuare ad assicurare un lavoro di qualità, abbiamo bisogno del contributo di tutti. Sostienici con una donazione, anche piccola!

Tpi, una questione di regole

L’eventuale attivazione dello scudo anti-spread della Bce è condizionata al rispetto delle regole fiscali europee da parte del paese interessato. Diventa così cruciale la discussione sulla riforma del Patto di stabilità, che vede ora l’Italia più debole.

Quanto costa la pensione a mille euro e perché è una misura iniqua

La breve campagna elettorale che ci aspetta offre già proposte da parte dei partiti. Silvio Berlusconi apre le danze, proponendo di alzare a mille euro tutte le pensioni che si trovano al di sotto di quella soglia. Una misura costosa e iniqua.

Pagina 169 di 1370

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén